L’AUSF Italia, ovvero la Confederazione delle Associazioni Universitarie degli Studenti Forestali d’Italia, è una forma organizzata di aggregazione di studenti forestali a livello nazionale nata nel 2009, con lo scopo di riunire e coordinare tutte quelle associazioni studentesche d’indirizzo forestale formatesi negli Atenei italiani.
Scopi ed azioni dell’AUSF Italia sono:
Promuovere, attraverso lo sviluppo dell’associazionismo studentesco, l’aggregazione ed il confronto tra gli studenti forestali degli Atenei italiani.
Promuovere la partecipazione attiva degli studenti sia in ambito universitario che in associazioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali, e svolgere un ruolo di rappresentanza degli studenti forestali italiani nei rapporti con essi.
Svolgere azioni volte all’informazione e all’aggiornamento degli studenti, riguardo gli sviluppi del mondo universitario forestale in ogni sua forma.
Svolgere nell’ambito delle Università italiane e sul territorio nazionale ed internazionale opere di approfondimento sulle tematiche riguardanti il mondo forestale-ambientale.
Sviluppare molteplici attività di interesse forestale che investano sia il mondo accademico che quello professionale.
Ampliare le possibilità per gli studenti forestali di acquisire e ampliare conoscenze ed esperienze in modo particolare promuovendo la realizzazione e la partecipazione a corsi, seminari, work-shop, convegni ed eventi, nonché promuovere rapporti collaborativi con docenti universitari ed operatori del settore e rapporti di collaborazione con enti, organismi ed organizzazioni nazionali ed estere.
Promuovere iniziative volte all’aggiornamento professionale e culturale degli studenti.
(visionabili anche nello “Statuto AUSF Italia”, art.2, “Finalità”)